lunedì 7 novembre 2011
giovedì 29 settembre 2011
Sal douceur de vivre ,settima tappa.
Anche la settima tappa di questo meraviglioso sal è terminata. Mancano ormai soltanto due tappe e questo mi procura due sensazioni contrastanti: tanta felicità, perché non vedo l'ora di incorniciarlo e allo stesso tempo tanta tristezza, perchè questo è l'unico sal a cui partecipo e mi mancherà di certo l'appuntamento mensile con le altre partecipanti. In questi mesi ho conosciuto persone straordinarie, che anche se non conosci personalmente senti di poter riconoscere nella moltitudine. Continuo a pensare che quello dei blogs è un mondo fantastico, talvolta più affascinante di quello reale. Abbraccio tutte,partecipanti e non, con tanto tanto affetto.
lunedì 26 settembre 2011
Il linguaggio segreto dei fiori
mercoledì 31 agosto 2011
martedì 30 agosto 2011
Giardino ancora in fiore
i
venerdì 12 agosto 2011
domenica 31 luglio 2011
martedì 26 luglio 2011
mercoledì 29 giugno 2011
Sal douceur de vivre, quarta tappa
domenica 29 maggio 2011
domenica 15 maggio 2011
giovedì 5 maggio 2011
Che buone le fragole!
venerdì 29 aprile 2011
Sal Douceur de vivre. Deuxième partie
Fantastiche le mie amiche di sal. Ogni giorno le conosco sempre di più. Ringrazio ancora ancora Bruna e Francesca per questa splendida occasione. Un abbraccio a tutte e buona giornata.
domenica 17 aprile 2011
Decorazioni pasquali.
lunedì 28 marzo 2011
Sal Douceur de vivre.
Vi mostro la prima tappa del sal organizzato da Francesca e da Bruna. Le partecipanti ( oltre le organizzatrici e me) sono: Pat Vale Loredana Marilena Maria Cristina Antonella Milena D Iris Manuela Valentina Elisabetta Lara Daniela.Le regole del SAL sono semplicissime:ogni partecipante avrà un mese di tempo per ricamare un riquadro dello schema e verso la fine di ogni mese ognuna posterà sul proprio blog la foto del lavoro eseguito.
Lo schema è meraviglioso, i colori sono fantastici. La partecipazione a questo sal mi ha inoltre consentito di conoscere delle amiche strepitose con le quali ogni giorno è un piacere scambiare mails. Ringrazio Bruna e Francesca per questa splendida occasione. Non vedo l'ora di iniziare la seconda tappa. A tutte una buona serata.
martedì 22 marzo 2011
Non dimenticherò.
Nella mia vita per non soffrire ho sempre usato una tattica, quella di non pensare per dimenticare. Ci sono però delle situazioni, delle persone che per quanto ti abbiano fatto soffrire, non puoi dimenticare. Soprattutto se ad esse hai dedicato la vita, hai sacrificato ogni cosa. E certamente non potrò mai dimenticare mio nipote, il mio primo nipote. Da quando tra i suoi genitori è iniziata la crisi che ha portato alla loro separazione, non lo vedo più. Ormai sono 19 mesi, qualche volta l'ho visto da lontano e ieri sono uscita di casa con la sensazione certa di incontrarlo. E così è stato. Salita sul treno, subito l'ho scorto tra decine di persone e ragazzi della sua età. Lui sarebbe dovuto scendere perchè il treno che prendo io per andare a lavoro è quello che porta lui a scuola, che è nel mio paese. Ma non è sceso, perchè si era accorto di un controllo nella stazione e lui era senza biglietto avendo preso il treno di corsa. Pochi secondi e non l'ho più visto, ma sapevo che era lì nella mio stesso treno. Ho trovato posto, ma ho pensato subito che poteva aver bisogno di aiuto, di soldi per fare il biglietto e allora mi sono alzata di scatto e l'ho cercato. Mi sono guardata in giro , ho percorso tutta il vagone ma non l'ho visto- Doveva però essere lì e lì era, seduto da solo in un piccolo scompartimento. Mi sono avvicinata , gli ho parlato, nonostante la sua freddezza poi gli ho dato un bacio e sono ritornata al mio posto. Alla stazione successiva l'ho visto scendere, doveva fare il biglietto per ritornare indietro e quindi a scuola. Il suo distacco non mi ha fatto male, tanto è l'amore che provo per lui. Gli sono stato vicino da quando è nato per 15 anni: ero io che giocavo con lui, io che lo aspettavo fuori dalla scuola quando era piccolo, io che lo assistevo quando era malato, io che cercavo di accontentare i suoi desideri, io che lo aiutavo nei compiti, io che...........Non mi è mai pesato nulla, mai, ho solo voluto bene e ancora gli voglio bene. Mi ha reso la zia più felice del mondo. Non vederlo mi ha spezzato il cuore, mi addolora. Rispetto le sue scelte ma mai potrò dimenticarlo e se mai avrà bisogno di me io ci sarò sempre.
domenica 20 marzo 2011
Buona primavera!
Domani ha inizio la primavera, speriamo! ho tanta voglia di belle giornate tiepide da trascorrere all'aperto. Ieri pomeriggio, approfittando di una tregua della pioggia, ho fatto una passeggiata e ovviamente non potevo tornare a casa a mani vuote. Non potevo farmi scappare una ciotola a forma di cuore e degli angioletti di Mathilde M.. Alcuni anni fa ho avuto in regalo un cuore della stessa azienda che ancora ora emana un profumo delizioso, per cui quando ho visto questi gessetti profumati non potevo credere che fossero sbarcati anche dalle mie parti. L'ultimo libro della Mazzantini l'ho preso invece lunedi e mi farà compagnia domani in treno. La marmellata di arance è quella fatta con le arance del giardino. Vi piacciono i centrini che si vedono nelle foto? a me tanto e pure il prezzo, un euro. Vi assicuro che sono fatti a mano. Li ho presi al solito mercatino. Se avessi spazio li prenderei tutti, ma devo accontentarmi.
Bacioni a tutte e buona primavera.
giovedì 10 marzo 2011
Voglia di primavera.
giovedì 24 febbraio 2011
Ultime letture
lunedì 7 febbraio 2011
Ultime creazioni.
Vi mostro le ultime mie creazioni : un pizzo per delle prossime tendine di lino ( ho già iniziato il secondo) e una cornice, che ho da moltissimi annni e della quale mi ero un po' stancata. per la cornice mi sono cimentata in uno shabby a modo mio e non credo sia venuta proprio male. Di sicuro la preferisco adesso. Un abbraccio a tutte e serena settimana
martedì 1 febbraio 2011
Ritorno............al presente.
Non me ne ero resa conto, ma è passato tantissimo tempo dal mio ultimo post. Impegni vari e la riorganizzazione dello studio mi hanno assorbita completamente. Avrò spolverato centinaia e centinaia di libri, spostato e rispostato decine e decine di scatoloni ( a volte mi sono sentita Maciste ma era solo la mano di Dio). Quando la disperazione mi ha preso è a Lui che mi sono rivolta. Quella che sembrava un'impresa impossibile ora mi sembra fattibile. Mia nonna diceva "solo alla morte non c'è rimedio" , e aveva ragione. Non è passato però giorno che io non abbia visitato i vostri blog, non posso farne a meno. E oggi ritorno tra voi. Non vi mostro foto, perché sto scrivendo dal computer di mio fratello. Presto lo farò. Vi abbraccio tutte e vi auguro una felice giornata.
Iscriviti a:
Post (Atom)